L’inglese è la lingua per eccellenza degli affari internazionali
Se parli fluentemente l’inglese hai sicuramente più occasioni di lavoro sia in Italia sia all’estero ed hai anche molte più opportunità di occupare ruoli di maggior responsabilità nella tua azienda. Quando la lingua è richiesta come requisito fondamentale gli stipendi sono più alti ed è più facile fare carriera. Se invece sei un libero professionista, potrai trovare più clienti all’estero e dall’estero per i servizi in Italia. Ma le opportunità di lavoro si presentano sia per manager a colleto bianco sia per i colleti blu, che sempre più spesso si trovano impreparati per eseguire supporti tecnici all’estero.
Certo, il numero di persone che parlando cinese come prima lingua eccede i 400 milioni di persone che parlano inglese come prima lingua (non contando India e Pakistan), ma il dato che fa la differenza sono i 53 paesi che lo adottano come lingua ufficiale. Molti studi dimostrano che l’Italia è posizionata relativamente bassa in confronto ad altri Paesi europei. Al numero 33! Con i Paesi del nord nei primi posti.
L’inglese è la lingua internazionale per eccellenza degli affari, ma anche quella della comunicazione aeronautica e navale. È fondamentale nei trasporti come negli spostamenti.
In una economia sempre più globalizzata e con obiettivi che puntano sull’internazionalizzazione, è indispensabile avere buone competenze linguistiche, interpersonali e di comunicazione per consolidare relazioni di empatia e di fiducia e per garantire una crescita di business a lungo termine.
Il business è ciò che fa girare il mondo, dove ci sono i soldi ci sono le decisioni, da quelle individuali a quelle collettive. Quando si parla tra persone di lingue diverse, quasi sempre la scelta per farsi capire ricade sull’inglese che diventa dunque un idioma comune da adottare nel caso sia impossibile capirsi. È quindi importante imparare l’inglese perché è la lingua dei mercati e degli affari.
Fonti:
https://ec.europa.eu/education/sites/education/files/monitor2017-it_en.pdf
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2017-11-07/parlare-inglese-fa-bene-pil-e-portafoglio-italia-fanalino-ue-153051.shtml?uuid=AE8fXk5C
https://www.ef.com/__/~/media/centralefcom/epi/v4/downloads/epi-c/ef-epi-c-english-191114.pdf