CLIL (Content and Language Integrated Learning)
Il corso, proposto in collaborazione con Nile, ti prepara per insegnare il contenuto della tua materia in inglese. Ti aiuterà a supportare gli studenti nell’apprendimento simultaneo della lingua e del contenuto, tenendo presente le loro esigenze specifiche e le richiesto curricolari della scuola.
Gli obiettivi del corso sono:
- Scoprire cos’è CLIL e perché sia attuale oggi più che mai
- Identificare ed usare una serie di strategie pedagogiche per supportare gli studenti a diversi livelli nell’apprendimento sia della lingua che del contenuto accademico della materia
- Sviluppare attività CLIL coinvolgenti ed efficaci
- Pianificare lezioni CLIL in varie materie
- Riflettere sul lavoro completato e identificare aree da esplorare più approfonditamente.
Il corso è svolto in modalità flipped, quindi i partecipanti dovranno svolgere alcune esercitazioni e attività online prima di partecipare a workshop in presenza, atti ad approfondire e condividere idee ed esperienze sul contenuto visto online. Per informazioni più dettagliate sul contenuto delle unità online, clicca il pulsante qui sotto per scaricare il programma completo.
Se sei titolare di CARTA DEL DOCENTE potrai pagare il contributo del corso con il bonus docenti.
Il corso è tenuto completamente in inglese e richiede un livello minimo pari o superiore a B1. Se non sai a che livello sei, fai il nostro test di livello senza impegno.
La qualità del corso online è garantita da:
Date e tempistiche corso CLIL
- 19 ottobre-18 dicembre 2020: corso online (5 ore di lavoro individuale a settimana)
- lunedì 19 ottobre 2020: Zoom live session di circa un’ora per conoscere il tutor e gli altri partecipanti, e familiarizzare con il corso e i suoi obiettivi
- sabato 7 novembre 2020: workshop di 4 ore in persona presso The London School Schio (orari da concordare con i partecipanti)
- sabato 5 dicembre 2020: workshop di 4 ore in persona presso The London School Schio (orari da concordare con i partecipanti)
- venerdì 18 dicembre 2020: Zoom live session di circa un’ora per concludere il corso, tirare le somme e avviare l’assignment finale.
- Settimana dal 14 al 18 dicembre 2020: tutorial individuale per ogni partecipante con feedback sul pre-assignment task
- lunedì 11 gennaio 2021: scadenza per l’invio del final assignment.
Il corso richiede la presenza a Schio (Vicenza) per due workshop di 4 ore ciascuno che si terranno il sabato nelle settimane 3 e 6 del corso. Il corso comprende inoltre due live sessions su Zoom e un tutorial individuale online a fine corso.