Pianificare attività interattive e motivanti
Il corso, proposto in collaborazione con Nile, ti insegnerà a sviluppare attività che aiutino gli studenti a imparare l’inglese in modo efficace e interattivo. Si approfondiranno vari aspetti da tenere in considerazione nella preparazione e nello svolgimento di attività comunicative in classe, tenendo conto delle specificità della propria classe e del contesto educativo.
Imparerai inoltre a valutare attività già pronte che trovi nei libri e online, ad adattarle al tuo contesto e ai tuoi studenti, e a crearne di tue in base a solidi principi educativi basati sul Communicate Language Teaching.
Le attività saranno relative a diversi aspetti linguistici (grammatica, vocabolario, ascolto, pronuncia, ecc.), e alla fine del corso ti troverai con un repertorio di attività e giochi pronti all’uso, da poter adattare o utilizzare in classe in diversi contesti e per diverse abilità linguistiche.
Il corso è svolto in modalità flipped, quindi i partecipanti dovranno svolgere alcune esercitazioni e attività online prima di partecipare a workshop in presenza, atti ad approfondire e condividere idee ed esperienze sul contenuto visto online. Per informazioni più dettagliate sul contenuto delle unità online, clicca il pulsante qui sotto per scaricare il programma completo.
Alla fine del corso, se lo vorrai, avrai la possibilità di completare un final assignment, superato il quale otterrai un certificato con il risultato ottenuto. In caso tu non voglia fare l’assignment, potremo rilasciare comunque un attestato di partecipazione al corso.
Se sei titolare di CARTA DEL DOCENTE potrai pagare il contributo del corso con il bonus docenti.
Per saperne di più sul corso, ascolta la presentazione di Johanna Stirling, la Course Designer di Nile che ha creato il corso:
Il corso è tenuto completamente in inglese e richiede un livello minimo pari o superiore a B1. Se non sai a che livello sei, fai il nostro test di livello senza impegno.
La qualità del corso online è garantita da:
Date e tempistiche
- 19 ottobre-18 dicembre 2020: corso online (5 ore di lavoro individuale a settimana)
- lunedì 19 ottobre 2020: Zoom live session di circa un’ora per conoscere il tutor e gli altri partecipanti, e familiarizzare con il corso e i suoi obiettivi
- sabato 7 novembre 2020: workshop di 4 ore in persona presso The London School Schio (orari da concordare con i partecipanti)
- sabato 5 dicembre 2020: workshop di 4 ore in persona presso The London School Schio (orari da concordare con i partecipanti)
- venerdì 18 dicembre 2020: Zoom live session di circa un’ora per concludere il corso, tirare le somme e avviare l’assignment finale.
- Settimana dal 14 al 18 dicembre 2020: tutorial individuale per ogni partecipante con feedback sul pre-assignment task
- lunedì 11 gennaio 2021: scadenza per l’invio del final assignment.
Il corso richiede la presenza a Schio (Vicenza) per due workshop di 4 ore ciascuno che si terranno il sabato nelle settimane 3 e 6 del corso. Il corso comprende inoltre due live sessions su Zoom e un tutorial individuale online a fine corso.