TLS e AISLi per Farindola: AISLi Cares
Come ormai saprete, The London School è parte di AISLi, l’Associazione Italiana Scuole di Lingue che coordina progetti per sostenere attività socio-culturali in tutto il territorio nazionale. Quest’anno, alla luce di quanto accaduto nel comune di Farindola l’associazione ha deciso di mettere in pratica la nostra Know How per sostenere le famiglie, i commercianti e il Comune di Farindola con un progetto unico nel suo genere.
E tra le altre scuole protagoniste, ci sarà anche The London School!
Vi riportiamo qui quanto comunicato dall’associazione stessa:
I membri accreditati AISLi hanno votato unanimemente per sostenere questo progetto sia con contributo finanziario sia con risorse umane e materiali didattici.Lo scopo dell’iniziativa ha come obiettivo la realizzazione di un Campo Estivo a Farindola per i ragazzi delle scuole primaria e media. Gli studenti che parteciperanno al progetto saranno 120.Per fare questo, AISLi ha messo a disposizione un team di professionisti, altamente qualificati e con esperienza di insegnamento ai ragazzi, che arriveranno dalle varie scuole AISLi dislocate su tutto il territorio nazionale: Reggio Calabria, Milano, Como, L’Aquila, Verona, Thiene e Pescara. Il progetto viene coordinato da un membro del comitato e, sul posto, da un membro AISLi. Inoltre saranno presenti degli assistenti per tutta la durata del campo estivo che arriveranno da Thiene e Pescara.I temi sono stati scelti [molti dei quali sviluppati proprio dai nostri insegnanti!] in base all’età dei partecipanti per coinvolgerli e motivarli a parlare e praticare una lingua divertendosi:
- Food Fusion
- Art Attack
- Nature Detectives
- Space Invaders
- Myths and Legends
- Mission Impossible
I materiali verranno preparati in anticipo e mandati a tutti gli insegnanti che troveranno tutto pronto sul luogo (scuola primaria Farindola) per garantire un’organizzazione perfetta. Inoltre, Cambridge English, ente per le certificazioni linguistiche, e Kangourou Italia mettono a disposizione giochi e gadget.
Il progetto vuole dare un sostegno anche a tutta la comunità . A tal fine gli insegnanti verranno ospitati presso strutture a Farindola e usufruiranno dei servizi locali. Gli insegnanti, inoltre, parteciperanno a dei ‘briefing e workshop’ per uno scambio di idee per far si che l’offerta delle scuole AISLi diventi ancora più ricca a livello nazionale.AISLi è fiera di poter offrire e mostrare le sue best practice grazie a questo progetto.
Dott.ssa Palmina La Rosa
Presidente AISLi
Anche noi siamo fieri di far parte di questo progetto, continuate a seguire il nostro blog per sapere com’è andata questa nuova avventura!