Mantenere una lingua durante l’estate
Mantenere una lingua durante l’estate: consigli e idee per non perdere e anzi consolidare quanto appreso durante l’anno di una lingua straniera.
Consigli per studiare le lingue: trovare il tempo per studiare
Dopo avervi dato consigli su come imparare i vocaboli di una lingua straniera con maggiore facilitĂ , e su come sfruttare il web e i social network per esercitare l’uso di una lingua, oggi vi parleremo di come trovare il tempo per studiare una lingua straniera…
Skills checklist: tracciare i propri progressi
GiĂ in altri articolie a piĂą riprese abbiamo sottolineato l’importanza della motivazione nello studio di una lingua straniera. Se non sei motivato i progressi verranno molto lentamente, faticosamente e presto vorrai abbandonare tutto. Ma come fare ad evitarlo? Ovviamente i fattori che influenzano la motivazione…
Come studiare una lingua con successo
Una domanda che ci viene rivolta molto frequentemente è: come faccio a studiare una lingua con successo? I problemi piĂą comuni che ci vengono elencati sono dal “non ho memoria” al “non sono portata per le lingue” fino a “odio la lingua X ma la…
Utilizzare il dizionario monolingua: come e perché
Dopo i post che abbiamo scritto su come memorizzare i vocaboli di una lingua straniera, oggi vorremmo guardare piĂą da vicino all’importanza del dizionario monolingua, soprattutto per studenti a livello intermedio e avanzato. Per dizionario monolingua intendiamo un dizionario che non riporti la traduzione in…
Metodi per ricordare vocaboli: ripetizione e memorizzazione di frasi
Rieccoci con l’ultima puntata della serie “metodi per ricordare vocaboli“: ripetere e memorizzare frasi in lingua. Questo metodo è un aspetto chiave dell’apprendimentoin altri sistemi educativi o lo era nel passato, ma viene spesso sottovalutato da noi italiani moderni. Imparare “a pappagallo” è noioso, ripetitivo…
Metodi per ricordare vocaboli: utilizzo nella vita quotidiana
Vi parliamo oggi dell’ultimo della serie di metodi per ricordare vocaboli che abbiamo pubblicato negli ultimi mesi in questo blog. Si tratta forse del piĂą banale, e per questo probabilmente il piĂą sottovalutato di tutti i metodi illustrati finora. Eppure è così semplice ed immediato…
Metodi per ricordare vocaboli: mappe concettuali
Terza puntata della serie “metodi per ricordare vocaboli“. Oggi vi parliamo di un metodo non molto usato tradizionalmente per le lingue, che in genere viene sfruttato soprattutto per materie discorsive o scientifiche, ma che può tornare molto utile anche nello studio dei vocaboli. Si tratta…
Metodi per ricordare vocaboli: il calendario dei vocaboli
Per la serie “metodi per ricordare vocaboli” oggi vorremmo soffermarci su un utile strumento per apprendere nuovi vocaboli: il calendario dei vocaboli. Quest’ultimo non è naturalmente un’idea nostra, bensì viene da qui: calendario dei vocaboli Oxford. Tuttavia la troviamo molto interessante, tanto che spesso la…
Metodi per ricordare vocaboli: poster ed etichette
Eccoci di nuovo a parlarvi di uno dei nostri metodi preferiti per l’apprendimento di vocaboli in una lingua straniera. Si tratta di un’alternativa alle flashcards che alcuni di noi da studenti di lingue hanno utilizzato parecchio: stiamo parlando dell’uso di poster o etichette da posizionare in…
- 1
- 2
- 3
- Successivo